Alimentazione Sacro di Birmania

L'alimentazione casalinga (fresca) del nostro gatto

Il gatto è un CARNIVORO STRETTO e in natura si nutrirebbe di roditori o altre piccole prede, come fa il suo cugino selvatico, ma non disdegna cereali (in piccole quantità), frutta e verdura. Il gatto, rispetto al cane: ha un maggior fabbisogno proteico NON è in grado di convertire il beta-carotene in vitamina A NON è in […]

La giusta alimentazione per il Birmano

Affinché il Sacro di Birmania sia un animale sano e felice, la sua alimentazione deve essere corretta fin dall’inizio. La scienza della nutrizione animale ha fatto enormi progressi negli ultimi anni. Oggi sono disponibili alimenti commerciali che favoriscono una dieta perfettamente bilanciata per i nostri gatti di tutte le età. Come per molte cose, tanto […]

I gatti, al contrario dei golosi cani, amano “spizzicare”, preferiscono fare più pasti in un giorno. Se hanno il cibo sempre a disposizione, possono mangiare fino a 10-16 volte al giorno. Il Sacro di Birmania come tanti altri gatti, tende ad essere esigente, preferendo piatti in vetro, ceramica o porcellana alla ciotola inossidabile o in plastica. […]