Calcolare la quantità giornaliera di cibo per il gatto

I gatti, al contrario dei golosi cani, amano “spizzicare”, preferiscono fare più pasti in un giorno.

Se hanno il cibo sempre a disposizione, possono mangiare fino a 10-16 volte al giorno.

Il Sacro di Birmania come tanti altri gatti, tende ad essere esigente, preferendo piatti in vetro, ceramica o porcellana alla ciotola inossidabile o in plastica.

Il piatto non dovrebbe essere troppo profondo e la ciotola del cane non è indicata per il gatto.

Per la propria pace mentre si pranza e per mantenere la sua linea, è meglio evitare che salti sul tavolo durante l’ora dei pasti e non abituatelo al cibo del vostro piatto.

L’alimentazione del gatto sacro di birmania è molto importante perché influisce sul suo stato di salute: mangiare la giusta quantità di cibo è fondamentale perché non diventi obeso e si imbatta in malattie di diversa natura.

Anche se potrebbe sembrare difficile, trovare la giusta dose di cibo da far mangiare al proprio gatto è tra le cose più semplici da fare, per prima dobbiamo tenere a portata di mano una bilancia o un dosatore e poi dobbiamo capire qual è il suo peso forma ideale.

Il peso forma è dato dalla quantità di calorie ingerite e il movimento che il gatto fa durante la giornata, non c’è un peso standard per tutti, i felini che hanno possibilità di uscire, correre in giardino o andare in giro hanno bisogno di maggiori calorie rispetto ai gatti sedentari che passano tutto il giorno su una poltrona.

Un gatto dinamico che può correre libero può mangiare fino a 80 grammi di cibo al giorno, mentre un gatto sedentario 50 grammi, cercando di far mangiare cibo secco, in particolare durante il periodo estivo, perché il cibo umido col caldo potrebbe deteriorarsi.

In alcuni casi particolari, come le gatte appena sterilizzate, ci potrebbe essere bisogno di più cibo perché hanno fame spesso, per evitare di esagerare si possono suddividere i 40 grammi in più pasti ripetuti al giorno.

Infine, i gatti anziani dovrebbero essere nutriti con dei cibi specifici in grado di dargli i valori nutrizionali di cui hanno bisogno, senza superare la dose di 40 grammi al giorno.