
Perchè i gatti fanno le fusa e cosa significa
Accoccolati con la nostra palla di pelo preferita ci sentiamo abbastanza vicini al paradiso catturati dalle vibrazioni misteriose e un po' magiche delle fusa.
Non si sa con esattezza perché i gatti fanno le fusa, anche se c'è un discreto…

Il rapporto tra gatto e uomo, una psicologia differente
Il rapporto tra gatto e proprietario si crea nel tempo attraverso continui contatti e una corretta opera di educazione da parte dell uomo, che nelle sue attenzioni dovra essere assiduo ma non ossessivo, per non calpestare l'indipendenza del…

I pregiudizi sul gatto e luoghi comuni
La popolarità e il successo del gatto come animale d'affezione sarebbero ancora maggiori se tuttora non sussistessero alcuni pregiudizi nei suoi confronti, che nascono spesso dall'assurda e improprio confronto con il cane. Molte persone…

Comunicazione visiva del Sacro di Birmania
Si valuta la postura del corpo, la posizione della coda, delle orecchie, della testa, la presenza e l'assenza del contatto visivo ed il movimento in generale.
Comunicazione con la coda
Eretta segnala intenzioni amichevoli, ad esempio quando…

Comunicazione olfattiva del Sacro di Birmania
Quando un gatto si strofina su una persona si pensa stia emettendo un segnale visivo, in realtà è olfattivo, in quanto è associato alle deposizione di “odori”, questo perché i gatti hanno ghiandole sebacee localizzate sulla coda, sulla…

Comunicazione vocale del Sacro di Birmania
La comunicazione felina avviene tramite: segnali visivi, tattili, olfattivi ed acustici.
Comunicazione acustica
La comunicazione acustica è estremamente importante nella specie felina: infatti il gatto è la specie carnivora che utilizza…

Comportamento sociale del gatto Birmano
Il territorio
Al pari dei gatti non addomesticati anche i nostri gatti di casa hanno il loro territorio, che suddividono in zone. La forma e l'estensione del territorio dipende da numerosi fattori: sesso, età, numero di gatti del vicinato,…

10 segnali per capire se il tuo gatto ti ama
Il nostro gatto ci ama? Ovviamente sì, (o almeno ci tollera, si spera) ma di certo non lo manifesta ai quattro venti! Stiamo parlando di un animale fiero, ‘solitario’ e indipendente, che non dà ‘’semplicemente’’ ed incondizionatamente…