10 segnali per capire se il tuo gatto ti ama

Allevamento MyBirmans Sacro di Birmania

Il nostro gatto ci ama? Ovviamente sì, (o almeno ci tollera, si spera) ma di certo non lo manifesta ai quattro venti! Stiamo parlando di un animale fiero, ‘solitario’ e indipendente, che non dà ‘’semplicemente’’ ed incondizionatamente il suo amore, ma lo concede … a piccole dosi.

Vediamo ora in questo articolo, dieci segnali che spesso interpretiamo come affetto, e che invece significano anche altro:

1. Il gatto fa le fusa

Questo è senza dubbio il gesto che più viene equivocato come segno di amore eterno, ebbene, non è proprio così.

Ci sono infatti gatti che fanno le fusa anche a perfetti estranei solo dopo una carezza; si tratta di gatti molto socievoli che mettono in atto questo atteggiamento di pacificazione per comunicare che in quel momento sono tranquilli; ma attenzione, esistono anche le cosiddette fusa preagoniche, gatti malati o in fin di vita emettono queste fusa molto rumorose e continue per esprimere il loro malessere.

2. Il gatto “impasta il pane”

Si tratta di un comportamento che risale a quando, con gli stessi movimenti, stimolavano le mammelle della madre a rilasciare il latte; lo attuano anche da adulti perché in questo modo rilasciano endorfine e quindi si rilassano.

Anche in questo caso però, bisogna fare attenzione; infatti se i nostri amici felini hanno il bisogno di farlo troppo spesso, significa che sentono di star vivendo una situazione di forte stress ed hanno necessità di auto tranquillizzarsi.

3. Il gatto porta in dono uccellini, topi morti o altre piccole prede

Questo è amore! Il gatto infatti, pensa che noi umani non siamo capaci di procacciarci il cibo.

In questo modo vuole comunicarci sia ‘’umano ci penso io’’, sia che contribuisce al benessere del gruppo famiglia … amore felino insomma.

4. Il gatto si avvicina a noi con la coda a punto interrogativo

Si tratta del linguaggio corporeo del gatto per dirci che è contento di vederci.

5. Il gatto viene a dormirci sempre in braccio

Entrambi le parti sono sicuramente felici, ma parlare di amore assoluto risulta eccessivo in quanto, il gatto, vede semplicemente un posticino comodo, caldo e tranquillo.

A volte basta infatti avere un odore che trovano rassicurante.

6. Il gatto dorme con me quando ho la febbre

Come noto, i gatti amano dormire in posti caldi: quale cantuccio migliore di un umano allettato che in quanto tale è a completa disposizione per grattini e coccole? … Se sei un gatto, anche questo è amore.

7. Il gatto miagola chiedendo la pappa ogni volta che ci vede

Più che di amore, qui si tratta di richiesta di attenzioni che per nostra pigrizia viene scambiata con la richiesta di cibo.

8. Testate e morsetti affettuosi

Non tutti i gatti lo fanno, o non tutti i gatti presentano un’esclusività di comportamento con il solo proprietario; ad ogni modo, questo è un segnale di estrema socievolezza e fiducia.

9. Il gatto ci da i bacini

A volte lo fanno per auto gratificazione, ma se ciò accade di notte, il messaggio è molto chiaro: vorrebbero coccole e compagnia.

Insomma, perché perdere tempo a dormire quando si può giocare con un dolce felino?

10. Il gatto si struscia con noi

Possiamo considerare questo gesto, che spesso i gatti compiono, come una forma di amore possessivo.

Il gatto infatti, strusciandosi rilascia il suo odore; in questo modo afferma la sua ‘proprietà’ .

Non sarà amore in senso umano stretto, ma di sicuro lo è in senso felino … il che spesso, è anche meglio!