Colori del Sacro di Birmania
Scopriamo quali sono i colori del bellissimo Sacro di Birmania
Il Sacro di Birmania è una delle razze di gatti più adatta alla vita in famiglia per le particolari predisposizioni caratteriali e per la facilità con cui si adatta alle varie situazioni senza creare scompiglio.
È indubbio però che questo gatto sia anche particolarmente bello e possa anche diventare un motivo di orgoglio per l’intera famiglia.
I colori del Sacro di Birmania sono 10 di colore solido (no Tabby) e tra questi i colori Tortie possono essere solo femmine per genetica.
Oltre ai colori solidi esistono 10 colori tigrati (Tabby) in cui la combinazione Tortie Tabby si definisce anche Torbie.
Oltre che dallo sguardo ammaliante e intenso la bellezza di questi gatti dipende anche dal manto e dalle particolari tonalità di colore che questo può avere in base alla selezione dei genitori.
Il colore più diffuso è il Seal Point ossia il nero che un tempo rappresentava l’unica variante per questo gatto.
È da sottolineare che il colore del Sacro di Birmania si definisce in base ai punti del corpo in cui si può rintracciare in questo caso le estremità ossia muso, zampe, coda e orecchie.
In un esemplare Seal Point quindi si avranno solo le estremità nere mentre il resto del manto sarà una diluizione del nero ossia grigio.
Oltre al nero moltissime sono le varianti che si sono create nel tempo grazie all’incrocio di vari esemplari di razza.
Il Birmano Blue Point nasce negli anno ’50 e come dice il nome stesso presenta una sfumatura di blu intenso nel pelo.
Un’altro colore che ultimamente raccoglie grande successo è il Chocolate Point che si affaccia sul marrone mentre il Lilac Point, forse uno dei più particolari, presenta una sfumatura violacea.
Sicuramente splendidi sono anche i Red Point, con manto fulvo e rosato, e molto apprezzati sono anche i Cream Point che giocano sulle sfumature del beige e del marrone.
Oltre a queste peculiari razze che giocano nelle sfumature di un solo colore esistono anche gatti che mixano queste tonalità sia nella versione Tortie che in quella tigrata, chiamata Tabby.
Ecco che allora negli allevamenti specializzati si possono trovare le varianti di colore: Chocolate Tortie Point, Lilac Tortie Point, Tabby Point e i Tortie Tabby Point.
Moltissime sono le varietà e le tonalità di colore che questi animali possono assumere anche se ogni esemplare è singolo e quindi unico nel suo genere.
Sistema Easy Mind System
COLORI MANTELLO | CODICI EMS |
---|---|
SEAL POINT | SBI n |
BLU POINT | SBI a |
CHOCOLATE POINT | SBI b |
LILAC POINT | SBI c |
RED POINT | SBI d |
CREAM POINT | SBI e |
SEAL TORTIE POINT* | SBI f |
BLU TORTIE POINT* | SBI g |
CHOCOLATE TORTIE POINT* | SBI h |
LILAC TORTIE POINT* | SBI j |
*Per genetica i colori Tortie possono essere solo femmine
Colori Tigrati
COLORE MANTELLO | CODICE EMS |
---|---|
SEAL TABBY POINT | SBI n 21 |
BLU TABBY POINT | SBI a 21 |
CHOCOLATE TABBY POINT | SBI b 21 |
LILAC TABBY POINT | SBI c 21 |
RED TABBY POINT | SBI d 21 |
CREAM TABBY POINT | SBI e 21 |
SEAL TORTIE TABBY POINT** | SBI f 21 |
BLU TORTIE TABBY POINT** | SBI g 21 |
CHOCOLATE TORTIE TABBY POINT** | SBI h 21 |
LILAC TORTIE TABBY POINT** | SBI j 21 |
**La combinazione Tortie Tabby si definisce anche Torbie