I giochi per il tuo Birmano
Il gatto birmano ama giocare, sia da cucciolo che da adulto. Il gioco assuma una notevole importanza per il gattino, in quanto attraverso esso affina le sue capacità motorie, si prepara alla vita adulta.
È importante che il gattino venga stimolato al gioco tutti i giorni, sia per impegnarlo quando lasciato solo in casa, sia perché in questo modo si mantiene “attivo”, scarica le sue energie, soddisfa i suoi bisogni etologici.
Affinché il gioco sia stimolante per il gatto deve riproporre quegli atteggiamenti che vanno a risvegliare l’istinto predatorio del gatto, in altre parole un gioco deve stimolare attività quali puntare (la preda), inseguire, rincorrere, saltare.
Sono adatti a questo scopo i giochi che attaccati ad una estremità penzolano, oppure palline che rotolano, o ancora pezzi di cibo o crocchette nascosti in diverse parti della casa, così da riproporre l’attività di caccia e in grado di tenere occupato il gattino anche per ore.
Tutti i giochi dovrebbero essere variati regolarmente, anche ogni giorno, per mantenere vivo l’interesse del gatto.
Il gioco è un elemento fondamentale nella vita del nostro Birmano, fin da piccolo il cucciolo avrà modo giocando con noi di rafforzare il legame con gli essere umani.
Il sacro di birmano è un gatto giocoso che mantiene viva questa sua caratteristica anche in età adulta rimanendo sempre un gattino vivace e curioso.
Possiamo creare nuovi giochi con materiale di riciclo oppure rivolgendoci ai negozi specializzati per gatti, quello che è importante è dare sempre stimoli nuovi al nostro birmano.
Potrà succedere anche che il nostro gattino abbia un gioco preferito o che si comporti come un labrador riportandoci la pallina per giocare.
È proprio il gioco con le palline da ping pong oppure con le palline di carta stagnola ad entusiasmarlo, vanno molto bene anche le palline in gomma piuma.
Nei momenti in cui il nostro birmano si arrende è molto divertente muovere nuovamente la pallina per vederlo ripartire e fermarsi nuovamente in attesa di un nostro cenno.
Un altro gioco che piace molto ai birmani è “la corda”, semplicemente potrai attaccarti ai pantalone in pezzo di stoffa e girare per casa occupandoti delle tue faccende domestiche ed assistere ad un vero spettacolo con il tuo gatto.
Intramontabile è anche il gioco con il topino o con i pesciolini, quello che è più importante è la nostra interazione con lui, alla fine possiamo davvero giocare con qualsiasi cosa purché sia sicura per il nostro birmano.