Perchè il gatto fa la pasta?

Quando il gatto fa la pasta: perché e cosa significa

Perché i gatti fanno la pasta con le zampine e qual è il suo significato? Analizzeremo tutto ciò in questo articolo svelando i motivi e i significati di questo particolare comportamento del nostro gatto.

Capita molte volte di vedere il nostro gatto muovere, in modo alternato, le zampine anteriori su una superficie che può essere un cuscino, una coperta o anche su noi stessi nel momento in cui ci è vicini.

In questi casi il gatto si dice “sta facendo la pasta” proprio perché il movimento richiama quello canonico utile per impastare un’alimento.

Il gatto fa la pasta: cosa significa

Questo movimento è tipico del gatto, andando ad essere presente nel suo stesso corredo cromosomico.

Già dai primi momenti di vita questo gesto viene svolto, infatti attraverso questo gesto con le zampine anteriori scosta il pelo della mamma per trovare le mammelle potendo così nutrirsi del suo latte.

Il movimento “del fare la pasta” sarà in automatico associato a un qualcosa di bello che lo andrà fortemente a legare con la madre. Inoltre attraverso questo gesto inizierà a prendere confidenza con le unghie.

Quali sono i motivi di questo comportamento?

Si è visto che questo è un movimento intrinseco alla psiche del gatto, andando a praticarlo per tutta la sua vita indipendentemente dalla razza di appartenenza.

Il gatto adulto quindi, oltre a fare le fusa, farà la pasta per tante motivazioni.

Segno di benessere mentale

Se il gatto fa la pasta con le zampine vuol dire che si trova a suo agio nell’ambiente in cui si trova.

Quando vive in uno spazio dove si sente tranquillo e sereno, per manifestare questo stato di benessere, fa il movimento di fare la pasta affinché possa manifestare la sua serenità e la sua felicità.

Ecco il motivo per il quale è un movimento molto diffuso tra i gatti da appartamento e non in quelli randagi.

Simbolo di legame emotivo

Essendo questo gesto legato all’amore e all’affetto che provano per la madre, dal momento che lo mostrano a qualcuno di diverso vuol dire che provano un forte legame anche verso quella persona.

Questo legame può instaurarsi con il padrone o con un altro membro della famiglia in cui vive.

Può accadere che questo gesto sia fatto anche verso un altro animale come ad esempio un altro gatto o anche un cane a volte. Se il vostro gatto fa la pasta su di voi, vi sta mostrando tutto il suo affetto e il suo amore.

Un gesto utile per preparare un giaciglio

Un usanza degli animali è quella di prepararsi un giaciglio per poter comodamente riposare, un “letto” quindi comodo per se stessi e per la propria prole.

Il gesto è quello di calpestare con le zampe la superficie per poterla appiattire e renderla confortevole.

Il gatto quindi potrebbe fare la pasta su una superficie proprio perché si sta preparando a fare un pisolino.

Questo gesto non è però tipico dei soli gatti ma anche dei cani che prima di addormentarsi girano su stessi sulla superficie prescelta per schiacciare un riposino.

Marcatura olfattiva

I gatti sudano soltanto dalle zampine, quindi strisciando queste ultime su una superficie rilasciano una marcatura odorosa.

Fare la pasta quindi serve anche per legittimare la proprietà su una zona o su un bene.

Contestualmente il gatto si struscia con il mento, con le vibrisse e con le guance per rimarcare questa impronta odorosa