Come calmare un gatto iperattivo

Alcuni gatti possono essere iperattivi, questo non vale però per il Sacro di Birmania che è una razza felina molto tranquilla e docile.

Questa loro condizione può rendere la convivenza in casa più difficile, a volte davvero problematica, vediamo cosa si può fare per placare questa situazione.

La prima cosa sta nel capire i motivi dell’iperattività del gatto, secondo alcuni studi, questa pare essere legata alla separazione precoce con la madre, che non ha avuto il tempo di insegnarla alcune regole di comportamento.

La conseguenza è un gatto iperattivo che dà la caccia a qualsiasi cosa, che non è in grado di dosare la forza nelle unghie e nei denti quando sta giocando.

Cosa fare se il gatto è iperattivo?

Non bisogna reagire alle provocazioni, punirlo o accarezzarlo dopo che ha fatto qualche errore non è utile, anzi gli farà capire che è quello il modo per attirare l’attenzione.

Quello che bisogna fare è tenerlo impegnato durante la giornata mettendogli a disposizione un ambiente stimolante dove può sfogare la sua curiosità e la sua energia, in particolare, giocattolini che pendono e contenitori come borse e scatoloni, sono particolarmente graditi.

È importante ricordarsi di mettere i giocattoli in una stanza specifica, dove la presenza del gatto crei meno problemi.

Assolutamente da evitare la camera da letto, altrimenti penserà che il momento di gioco dovrà essere vissuto in quelle quattro mura.

Dopo una giornata intera a giocare e sfogarsi, arrivata la sera il gatto sarà stanco, probabilmente le uniche cose che vorrà fare saranno mangiare e dormire, in modo da ricaricarsi per il giorno successivo.

Il gatto non deve essere abituato ad andare sul piano della cucina.  I fornelli accesi e le pentole bollenti sono pericoli che il gatto non percepisce per tempo.

Non lasciate in giro per casa piccoli oggetti che il gatto potrebbe ingerire e attenzione anche ai cavi elettrici che potrebbero essere mordicchiati.

Prima di avviare la lavatrice e la lavastoviglie accertarsi che il gattino non si sia nascosto all’interno.

Attenzione anche a quando si chiudono le ante degli armadi, i gatti infatti adorano giocare a nascondino.