Come gestire il Gatto Birmano in casa

Come gestire il Sacro di Birmania in casa

Al contrario di quello che si possa pensare, il sacro di birmania può essere educato fin da cucciolo a ciò che può fare e a ciò che gli è vietato in casa.

Se consentiamo al nostro Birmano di salire sul tavolo mentre mangiamo lo farà anche in presenza di estranei e anche da adulto e probabilmente la cosa non sarà gradita ai nostri ospiti.

Come educare il nostro Birmano

Con molta pazienza e coerenza dovremo decidere con tutti i componenti della famiglia quali saranno i comportamenti tollerati e quali invece andranno disincentivati con un secco “NO” come rimprovero.

Se per esempio lasciamo che il nostro cucciolo di birmano ci usi come un albero per farsi le unghie o peggio ancora ci morda le caviglie come se fossimo una preda potrà essere una cosa simpatica da piccolo ma diventerà estremamente pericoloso da grande sia per noi che per eventuali bambini in casa che si vedranno saltare sulle spalle una grossa palla di pelo.

Per dissuadere il sacro di birmania ad entrare in determinate stanze possiamo chiudere a chiave le porte oppure acquistare degli appositi sensori di calore o di movimento che possono impedire l’accesso al nostro birmano.

Il sacro di birmania non avrà problemi a rimanere da solo in casa tuttavia vi consigliamo un approccio graduale soprattutto per il cucciolo di birmano appena portato a casa, dobbiamo prevedere un periodo di ambientamento e soprattutto capire ciò che potrebbe essere pericoloso per il nostro micio.

Per esempio la mia Bea, aveva e tutt’oggi ha il vizio di mangiare gli elastici per capelli, abitudine questa molto pericolosa soprattutto perché io e mia figlia abbiamo i capelli lunghi quindi gli elastici per casa li trova e come… e più di qualche volta li ha vomitati!

State attenti e soprattutto fatevi aiutare dal vostro allevatore che sicuramente saprà se il cucciolo da voi scelto ha qualche cattiva abitudine e quindi se dovrete nascondere determinati oggetti dalla sua portata.

Questo naturalmente perché il sacro di birmania potrebbe dedicarsi ai giochi pericolosi quando si annoia o viene lasciato solo per lungo tempo.