
Stomatite nel gatto: cos’è e quali sono i rimedi
La stomatite nel gatto è una malattia molto comune che non deve essere affatto sottovalutata: è causa di un dolore cronico molto frustrante e può portare anche alla morte del felino. La stomatite felina è una grave infiammazione delle…

Forfora nel gatto: che cos’è e come eliminarla
Come per gli esseri umani, anche nel gatto la forfora porta una cute secca e il prurito. La forfora per il gatto non è solo una questione estetica, ma è il segnale che qualcosa non va, un vero e proprio problema di salute dell’animale. Se…

Il gatto sa scegliere cosa mangiare
Sicuramente visto la sua natura di carnivoro stretto, la dieta migliore per i nostri gatti è la dieta fatta in casa con cibo fresco e crudo!
I gatti sono in grado di "navigare" tra complesse combinazioni di alimenti umidi e secchi per ottenere…

Attenzione al Giglio di Pasqua, e non solo
Secondo la leggenda il giglio bianco, che cresceva nel giardino del Getsemani, spuntò nel punto dove caddero le lacrime e il sudore di Gesù negli ultimi momenti di vita. Protagonista di varie leggende, segno di protezione dei Cavalieri…

Le cure del Gatto Birmano
Il Gatto Sacro di Birmania è un gatto che non neccessita di particolari trattamenti.
Prendersene cura è estremamente semplice: bastano alcuni accorgimenti per renderlo ancora più affascinante e farlo stare bene.
Pelo semilungo e setoso
Il…

PKD: la malattia del rene policistico
La patologia del rene policistico (PKD) è una malattia ereditaria, che si presenta già sui cuccioli con la presenta cisti renali che successivamente aumentano di diametro con la crescita. Questa malattia è presente in tutte le razze che…

Le misteriose fusa del birmano e i loro benefici
Una delle più amate e riconoscibili caratteristiche dei birmani e dei gatti in genere sono le fusa (sebbene esse siano emesse anche da altri felini selvatici), e i più recenti studi hanno finalmente chiarito il meccanismo che le produce, anche…

Controllare quotidianamente la salute del tuo gatto
Un gatto sano deve avere il pelo lucido, liscio e intatto, occhi puliti e vivaci e narici quasi asciutte. La sua andatura deve essere sciolta, si deve pulire regolarmente con la lingua e deve fare le fusa al momento opportuno. Quando lo si…

Piante pericolose per gatti: elenco delle più diffuse
La passione per gli animali a volte va di pari passo con quella per le piante e i fiori, purtroppo, questi ultimi possono essere un vero e proprio pericolo per i nostri cani e gatti. Non tutte le piante sono commestibili, alcune sono velenose…

Toxoplasmosi gatto: i rischi per le donne in gravidanza
Iniziamo con le definizioni; la Toxoplasmosi è una zoonosi, ovvero, una malattia infettiva potenzialmente trasmissibile all'uomo. Questa, è indotta da un protozoo chiamato Toxoplasma Gondii, che colonizza l’intestino di numerosi animali…

L’igiene e la pulizia del gatto Birmano
Una breve spazzolata è necessaria per evitare la formazione di nodi e grovigli e per eliminare polvere e parassiti. Bisogna pettinare il gatto prima nella direzione del pelo e poi contropelo in modo da rimuovere polvere e pelo morto. Il…

Come accorgersi che la gatta è incinta
Mi accorgo subito se la mia gatta è incinta, inizia a cambiare qualcosa, ci sono dei primi segnali, dorme di più, mangia di più e qualche volta vomita. Per aiutarla in questo cambiamento le somministro pasti piccoli più volte al giorno,…