Come accorgersi che la gatta è incinta

Mi accorgo subito se la mia gatta è incinta, inizia a cambiare qualcosa, ci sono dei primi segnali, dorme di più, mangia di più e qualche volta vomita.

Per aiutarla in questo cambiamento le somministro pasti piccoli più volte al giorno, la tengo controllata per quanto riguarda il peso e se vedo che i capezzoli cambiano di colore … allora si la mia gatta è incinta!

Per capire quanti sono i cuccioli si può eseguire dopo i quarantacinque giorni una radiografia in quanto si potranno vedere i piccoli scheletrini, prima invece possiamo fare un’ecografia oppure affidarci alle mani esperte di un veterinario che se siamo fortunati riuscirà a sentirli nel ventre della nostra birmana.

Durante il periodo di gestazione è importante non somministrare farmaci o antiparassitari alla gatta, inoltre verso la fine della gravidanza possiamo alimentarla con cibo per cuccioli.

La gravidanza di una birmana dura in media 66 giorni ma può prolungarsi fino ai 70, non deve comunque essere inferiore ai 59 giorni per non avere cuccioli prematuri che purtroppo difficilmente sopravviveranno in quanto non del tutto formati.

Per preparare la cassa parto non dobbiamo fare acquisti costosi sarà sufficiente prendere una scatola di cartone e sul fondo mettere lenzuola o asciugamani vecchi. Se la nostra birmana gradirà il nido preparato per lei ci passerà molte ore e comincerà a spostare le lenzuola e i cuscini.

Un giorno prima del parto la temperatura rettale scende a 37,5°C … non dovrete particolarmente preoccuparvi: le sacre di birmania sono delle ottime mamme e non hanno bisogno di grande assistenza durante il parto.

Se è la prima volta sarà meglio essere presenti ma senza ansie perché altrimenti la nostra gatta lo percepirà diventerà tutto più difficile.

Evitiamo presenze estranee durante il parto e chiamiamo il veterinario nel caso in cui sia necessario.