Salute del Birmano: quando andare dal veterinario

Visite veterinarie del Birmano

Ogni anno viene fatto il richiamo della trivalente. Non risparmiate sulle visite veterinarie, una situazione sospetta se curata tempestivamente può salvare la vita del cucciolo.

  • Se il cucciolo vomita è bene portarlo dal veterinario.
  • Se ha vomitato a due minuti dal pasto e ciò che rigurgita è ancora intero, la causa probabile è ingordigia.
  • Se vomita boli di pelo, elimina il pelo morto con la spazzola e utilizza paste specifiche.
  • Se il cucciolo starnutisce, non aspettare più di due giorni per farlo controllare dal veterinario.
  • Non lasciarlo in prossimità di spifferi d’aria o sbalzi repentini di temperatura.

Copri il trasportino con una coperta soprattutto durante il periodo invernale, il Birmano infatti non è dotato di sottopelo e sente molto di più gli effetti delle basse temperature.

Per portare il vostro sacro di birmania dal veterinario preparate qualche giorno prima il suo trasportino nella stanza con la sua coperta preferita in modo che non sia un oggetto del tutto sconosciuto.

Ricordatevi di non liberare il vostro gatto nella sala d’attesa e non fatelo entrare in contatto con gli altri pazienti a quattro zampe.

Cercate un veterinario specializzato in medicina felina e chiedete eventualmente delle indicazioni al vostro allevatore che avrà provveduto fino a quel momento alle cure e quindi sarà informato su quanto necessita il vostro sacro di birmania.

Una prima visita può essere fatta appena portate a casa il vostro cucciolo, tenete presente che si tratta di una visita di controllo per cui se il vostro allevatore ha lavorato come si deve non sarà necessario alcun tipo di intervento.

Il controllo riguarderà i testicoli se si tratta di un maschio e l’eventuale presenza di parassiti.

La prima vaccinazione sarà stata fatta intorno all’ottava settimana mentre la seconda intorno alle dodici settimane, sarà poi il vostro veterinario a indicarvi le date future sul calendario.

Con molta probabilità vi sarà chiesto di fare un altro vaccino intorno ai quattro mesi d’età del piccolo sacro di birmania.

C’è da dire che il birmano non presenta particolari problemi di salute pertanto le vostre visite dal veterinario saranno limitate ai casi di pronto soccorso o richiamo dei vaccini.

Contatto con altri animali

Un cane può difficilmente ammalare un gatto. Se si introduce un nuovo gatto in casa, attendere un po’ di tempo prima di metterlo in contatto col cucciolo.

Se non conoscete la provenienza del nuovo gatto, esso non deve avere contatti col cucciolo prima di un’accurata analisi delle feci di FIV e FELV.

Una volta terminate le analisi ed effettuato il vaccino trivalente che ha effetto dopo 15 giorni, attendere altri 20 giorni per il richiamo e dopo una ulteriore settimana, potete metterlo a contato col cucciolo.